
Notturno 2017
9 Aprile 2017 @ 16:00 - 11 Aprile 2017 @ 16:00
Notturno 2017
9-10 aprile. Meteri presenta: NOTTURNO 2017
Domenica 9 e lunedì 10 aprile vi invitiamo a NOTTURNO, l’evento 100% Meteri ospitato negli spazi di Villa Sorio, tra i vigneti delle colline di Gambellara (VI). Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati ed i professionisti che si troveranno in quei giorni tra Verona e Vicenza per le diverse manifestazioni vinicole in programma.
Perché NOTTURNO? Perchè il salone si svolgerà dalle 16:00 alle 01:00.
Una formula inedita per incontrare oltre 40 tra i vignerons più talentuosi d’Europa, selezionati da Meteri in funzione del legame con il proprio terroir, dell’attenzione verso pratiche agricole biologiche e biodinamiche, della valorizzazione dei vitigni autoctoni e di lavorazioni in cantina non interventiste e rispettose dell’identità del vino e della salute del consumatore. E soprattutto per la loro eccezionale qualità.
Per tutta la durata di NOTTURNO 2017 sarà possibile acquistare i vini in degustazione direttamente al temporary store Meteri allestito per l’occasione.
Oltre ai vini presenti al salone, è prevista un’imperdibile degustazione a porte chiuse domenica 9 aprile.
Ma a NOTTURNO non si assaggerà solo vino. Saranno sempre in funzione punti di ristoro con street food gourmet e specialità regionali. I tramezzini veneziani di Estro – Vino e Cucina (Venezia), le mozzarelle in carrozza di Chef in Viaggio (Marcon, VE), gli arancini di Riso alla Pilota della Trattoria La Stazione (Castel d’Ario, MN) ed altre specialità vi attendono per uno spuntino tra un calice e l’altro o per un caffè di qualità.
Domenica 9 aprile
Evento pubblico a numero chiuso. Abbiamo scelto questa formula per offrire la possibilità di assaggiare i vini ed interagire con i produttori in un ambiente sereno e confortevole, pertanto l’ingresso sarà limitato alle prime 400 presenze. I biglietti saranno disponibili solo ed esclusivamente in prevendita online e acquistabili direttamente da www.meteri.it al costo ridotto di 20,00 € fino al 19 marzo. Dopo questa data gli eventuali biglietti ancora disponibili saranno acquistabili al prezzo intero di 25,00 €.
All’ingresso sarà possibile ritirare il calice da degustazione a fronte di una cauzione di 3,00 €, rimborsabili entro e non oltre le ore 22:00.
Orari:
- Ore 15:00 – Degustazione a porte chiuse: L’impronta del Vucano
Gae Saccoccio conduce una degustazione alla cieca di vini provenienti dai terroir vulcanici di Pantelleria, Etna, Gambellara, Soave, Monti Lessini, Colli Euganei e Auvergne. Ospite Giorgio Fogliani, autore del libro “Etna Rosso – Versante Nord” (Possibilia Editore).
Quota individuale di partecipazione: 60 euro comprensiva di ingresso a NOTTURNO 2017 per l’intera giornata di domenica 9 aprile + 1 buono consumazione per uno stand street food gourmet a scelta.Gae Saccoccio: classe 1974, formazione filosofica, responabile export, consulente enogastronomico e degustatore giramondo. Nel suo sito www.naturadellecose.com ricerca un approccio consapevole al bere unendo cultura scientifica e letteratura, affrontando temi quali industrializzazione alimentare, inquinamento culturale, politiche agricole, cambiamento climatico, speculazioni commerciali, omologazione del gusto.
Scrive inoltre su Accademiadeglialterati.com e cura la rubrica Vino nelle Vene nel blog www.ilpastonudo.it.
A breve uscirà un suo libretto di viaggio in Giappone focalizzato sul Sake.Giorgio Fogliani: nato nel 1988 a Palermo e veneto d’adozione, ha studiato greco antico e moderno. Dottore di ricerca in linguistica e traduttore freelance, si appassiona al mondo del vino durante un periodo di permanenza in Francia. Vive a Milano dove collabora con diverse testate di ambito enogastronomico, tra cui Pietre Colorate, Enogea e la casa editrice indipendente Possibilia Editore, con cui ha recentemente pubblicato il libro “Etna Rosso – Versante Nord“. Il volume è il risultato di una ricognizione sul versante settentrionale dell’Etna, di cui analizza storia, territorio e peculiarità pedoclimatiche, e di una degustazione di alcuni tra i suoi più importanti vini rossi. - Ore 16:00 – Apertura del Salone
- Ore 22:00 – Chiusura ingressi e termine ultimo per riconsegna calici
- Ore 22:30 – Inizio musica
- Ore 01:00 – Chiusura del Salone
ACQUISTA BIGLIETTO SINGOLO ACQUISTA BIGLIETTO + degustazione
Lunedì 10 aprile
Evento dedicato ai professionisti del settore eno grastronomico (operatori HoReCa e giornalisti). L’ingresso a NOTTURNO è gratuito e su invito strettamente personale o se in possesso di accredito, e limitato ad un massimo di 250 ospiti.
Per confermare la propria presenza o per richiedere l’accredito sarà necessario compilare il form apposito entro e non oltre le 23:30 di venerdì 7 aprile salvo esaurimento degli accessi disponibili. Sarà data precedenza ai clienti Meteri ed alle liste fornite dai nostri agenti. Meteri si riserva pertanto di valutare le richieste pervenute e di accordare o meno gli accrediti.
Le richieste pervenute entro il 27 febbraio saranno esaminate entro il 15 marzo. Le richieste pervenute dal 28 febbraio al 15 marzo saranno esaminate entro il 30 marzo, Le richeste pervenute entro il 30 marzo saranno esaminate entro il 7 aprile.
ATTENZIONE: ACCREDITI ESAURITI
Non saranno forniti accrediti ad operatori HoReCa non attivi in Italia, aziende vinicole, distribuzioni di vini.
Gli operatori o loro accompagnatori non in possesso di un invito o di un accredito possono acquistare il titoli di ingresso fino ad esaurimento posti a 25,00 €. ATTENZIONE: BIGLIETTI SOLD OUT
All’ingresso sarà possibile ritirare il calice da degustazione a fronte di una cauzione di 3,00 €, rimborsabili entro e non oltre le ore 22:00.
Orari:
- Ore 16:00 – Apertura del Salone
- Ore 22:00 – Chiusura ingressi e termine ultimo per riconsegna calici
- Ore 00:00 – Chiusura del Salone
RICHIEDI ACCREDITO ACQUISTA BIGLIETTO
Elenco produttori
Italia
Abbazia di San Giorgio – Pantelleria (TP), Sicilia
Auriel – Ponzano Monferrato (AL) – Piemonte
Az. Agr. Quarticello – Montecchio Emilia (RE), Emilia Romagna
Az. Agr. Siciliano – Castiglione di Sicilia (CT), Sicilia
Cantina Margò – Casenuove (PG), Umbria
Cosimo Maria Masini – San Miniato (PI), Toscana
Frank Cornelissen – Castiglione di Sicilia (CT), Sicilia
Garganuda – Montecchia di Crosara (VR), Veneto
Gueli – Grotte (AG), Sicilia
Il Cancelliere – Montemarano (AV), Campania
Il Monte Caro – Mezzane di Sotto, Veneto
Menti – Gambellara, Veneto
Mongarda – Col San Martino, Veneto
Monte dei Roari – Valeggio Sul Mincio, Veneto
Novaia – Marano di Valpollicella (VR), Veneto
Paraschos – San Floriano del Collio (GO), Friuli Venezia Giulia
Paola Lantieri – Vulcano (ME), Sicilia
Valentina Passalacqua – Apricena (FG), Puglia
Vigne dei Boschi – Brisighella (RA), Emilia Romagna
Vite ad Ovest – Marsala (TP), Sicilia
Austria
Gut Oggau – Oggau am Neusiedler See, Burgenland
Weingut Schmelzer – Gols, Burgenland
Croazia
Piquentum – Buzet, Istria
Francia
Champagne Rémi Leroy – Meurville, Côte des Bar
Château Bas – Vernègues, Provenza
Clos Cristal – Saumur, Loira
Clos Puy Arnaud – St. Emilion, Bordeaux
Domaine de l’Ausseil – Latour-de-France, Sud Ouest
Domaine de Montcy – Cheverny, Loira
Domaine de Pontcher – Cher, Loira
Domaine de Rapatel – Camargue
Domaine Yvan Bernard – Montpeyroux, Auvergne
Jean-Pierre Robinot (Les Vignes de l’Ange Vin) – Jasnieres, Loira
Lise & Bertrand Jousset – Touraine, Loira
Michel Autran – Vouvray, Loira
Philippe Bornard – Pupillin, Jura
Tony Bornard – Pupillin, Jura
Germania
Weingut Molitor Rosenkreuz – Minheim, Mosella
Slovenia
Guerila Wines – Ajdovscina, Vipavska Dolina
Emil Tavcar – Dutovlje, Kras
Olio
Az. Agr. Aprutinum – Pescara, Abruzzo
Az. Agr. Enrico De Marco – Golfo di Gaeta, Lazio
Birra
Birra Morgana – Morgano (TV)
Caffè
Casanova Caffè Qaua – Villaverla (VI), Veneto
Acqua
Pian de la Mussa – Balme (TO), Piemonte
Ristorazione
Estro Vino e Cucina – Venezia
Chef in Viaggio – Marcon (VE)
Trattoria La Stazione / L’Hostaria / Az. agr. La Raffetta – Castel d’Ario (MN)
Ristorante Marconi – Sasso Marconi (BO)
Pernottamento – Struttura convenzionata
Hotel La Fracanzana
Via Fracanzana 3, 36054 Montebello Vic.no (VI)
Tel.:0444/649521
www.lafracanzanahotel.com
booking@lafracanzanahotel.com
– Camera doppia : € 110,00
– Camera doppia uso singolo: € 90,00
Al momento della prenotazione specificare: NOTTURNO
Gli importi indicati comprendono la colazione a buffet.
NB: struttura riservata a clienti e visitatori. I produttori sono pregati di rivolgersi alle strutture indicate nel programma ricevuto via mail.
Notturno 2017
Villa Sorio, Via Pozzo Roin, 11, 36053 Gambellara (Vicenza)
Uscita autostrada A4:Montebello
Stazione Ferroviaria: Montebello Vicentino
Servizio Taxi (prenotazione consigliata):
– Grifo Servizi +39 346 8274088
– Taxi Walter Celadon +39 331 1133383