Sabato 22 luglio Meteri, Eccellenza e Terroir vi invita ad un pranzo in alta quota alla Malga Cavallara (1650 m slm), sul Passo Brocon, in località Castello Tesino (TN).
A Malga Cavallara Irene e Agnese producono e affinano formaggi prodotti esclusivamente da latte crudo di vacche Brune allevate al pascolo. Diversi formaggi vengono affinati con erbe aromatiche, fiori, spezie e vini naturali.
Irene, casara da sette anni e dottoressa in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione e Agnese, sommelier e artista, hanno avviato insieme un progetto in cui uniscono le loro conoscenze e abilità per creare formaggi e abbinamenti innovativi e di qualità. La produzione prevede anche formaggi di ispirazione francese.
La malga si trova in una zona incontaminata e selvaggia e da lì partono diversi sentieri naturalistici, e può essere raggiunta da Lamon (seguendo Castello Tesino), dalla Valsugana o dal Primiero.
Programma della giornata:
- 11:30 – Arrivo in malga e aperitivo con vino e formaggi.
- 12:30 – Pranzo a base di:
- Antipasto: crostino di pane di farro biologico con formaggio a crosta lavata con Weissburgunder Schmelzer e mele al forno.
- Primo: Pasta di Grani Antichi Siciliani Conchiglie di Timilia Integrale e fonduta di formaggio di Malga.
- Secondo: Tagliere misto di formaggi e salumi artigianali.
- Dessert: Cheesecake di ricotta, robiola e panna con pasta frolla al cioccolato e sale Maldon e frutti di bosco.
- 15:00 – Attività libera.
- 17:30 – Rientro.
Per tutta la giornata saranno in mescita (ed abbinati ai piatti del menu):
Quota di partecipazione individuale: 30,00 € – Numero di posti limitato max 40 persone – Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Malga Cavallara
38053 Castello Tesino (TN)
T. + 39 347 3673713
lapiazzadeiformaggi@gmail.com
www.facebook.com/MalgaCavallara