Intervista a Mattia Caruzzi: Sot La Mont e i vitigni autoctoni del Friuli
Siamo in Friuli, a Corno di Rosazzo, ai piedi dei monti Cjavalàr, Mont di Poane, Sabadin e Col del Vint. Qui Mattia Caruzzi, all'età di 20 anni, prende in mano [...]
Siamo in Friuli, a Corno di Rosazzo, ai piedi dei monti Cjavalàr, Mont di Poane, Sabadin e Col del Vint. Qui Mattia Caruzzi, all'età di 20 anni, prende in mano [...]
Abbiamo parlato con Andrea Fiorini Carbognin, il primo produttore ad ottenere la DOC Soave con un vino a fermentazione spontanea da agricoltura biodinamica. Con lui abbiamo parlato di come [...]
La nostra selezione del Collio si amplia ancora con la distribuzione in esclusiva per l'Italia dei vini di Marinic! Il Collio è uno dei terroir più vocati al mondo [...]
Freschezza, beva e verticalità, accompagnano eleganza e carattere territoriale. I vini di Paraschos sono una rivelazione in Collio, grazie a brevi macerazioni e ad una attenta gestione della maturazione [...]
Gambellara è un territorio unico: circa 1000 ettari di origine vulcanica al confine tra Vicenza e Verona, che si estende su colline dai 250 ai 350 slm. Il terreno ha [...]
Bolognese di nascita, Stefano Legnani ha fatto della Lunigiana la sua nuova casa, terra natia della moglie Monica, e nelle colline appena fuori Sarzana ha iniziato a produrre grandi vini [...]
Abbiamo visitato La Ginestra in Val di Pesa in una bellissima giornata di fine Aprile. La Ginestra è anche un agriturismo con un servizio ristorante e degli appartamenti con venti [...]
Chateau de Chareil e le sue vigne coltivate da Denis di Grosbot-Barbara Il Luogo Lo Chateau de Chareil era uno "Chateau de Plaisir"! Così Denis Barbara, custode delle vigne del [...]