Il tannino e le sonorità gitane alla Django Rheinardt.
In collaborazione con Corte Legrenzi di Mestre, presenteremo un’alternanza di vitigni rossi, variando dalla tensione della finezza nordica alla ricchezza solare dei vini meridionali.
I Joe Stray, accompagneranno in acustico, sedendo tra noi, le emozioni che ciascun vino saprà trasmetterci.
Filo conduttore il tema della libertà, che ha mosso la rivoluzione musicale di Django come variazione del jazz e che ispira i nostri vignerons a ricercare l’espressione verace nelle loro bottiglie.
Una serata ancora nuova, con vini inediti, in cui a metà degustazione sarà servito un risotto per prepararci al finale.
A termine degustazione assaggi e cicchetti, a cura di Beppe Gargiulo, padrone di casa.
Lise&Bertrand Jousset, Exilè Rosèe 2013 – Pettillant Naturel di Gamay, Loira
Domaine de Montcy, Mon Ciel 2013 – Pinot Noir, Loira
Domaine de Rapatel, Petit Journal 2009 – Vin de Presse di Syrah, Grenache Mourvedre, Carignan e altri vitigni del domaine, Camargue
Mas Foulaquier, L’orphee 2013 – Syrah Grenache e Carignan , Languedoc Rousillon
Roccheviberti, Barolo Rocche 2009 – Uno dei grandi Cru del Castiglione falletto da agricoltura naturale e lieviti indigeni
Quota di partecipazione Euro 35
Per info e prenotazione: +39 041 959334